CORSO ISO BENESSERE 7 MARZO 2016
Aromi e profumi naturali per il benessere del Cliente
Corso base di aromaterapia: conoscere e utilizzare i principali oli essenziali
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Perché partecipare
Un percorso per chi muove i primi passi nel mondo degli oli essenziali o per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. Verranno raccontate le origini, i metodi di estrazione e i veicoli in cui poterli diluire per usufruire ogni giorno delle preziose proprietà dell’Aromaterapia. Nel corso verrà presentata inoltre una selezione degli oli essenziali più diffusi da utilizzare sia per la bellezza che per l’ambiente del proprio centro.
A chi è diretto
Estetisti, SPA Manager, Proprietari / Responsabili di Centri Benessere e Centri estetici, Massaggiatori.
Programma
• Storia degli oli essenziali
• Cosa sono gli oli essenziali
• Come vengono estratti
• Purezza
• Veicoli di utilizzo con prova pratica
• Caratteristiche e utilizzi fisici ed emozionali dei più conosciuti: arancio, camomilla, cipresso, eucalipto, gelsomino, lavanda, limone, mandarino, menta, neroli, patchouli, pino, rosa, rosmarino, salvia, sandalo, tea tree, zenzero, ylang ylang
• Come creare una crema con gli oli essenziali
Durata
Una giornata intera dalle ore 9:30 alle ore 17:30.
Attestato di frequenza
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Materiali
A tutti i partecipanti al corso sarà consegnato la dispensa dei contenuti del corso e un buono sconto da utilizzare su un futuro acquisto di un prodotto Iso Benessere.
Data e luogo
Il corso si terrà lunedì 07 marzo 2016, presso la sede di Iso Italia Group, a Santo Stino di Livenza (Venezia), Via Giuseppe Di Vittorio, n. 30.
Info e costo iscrizione
Per le iscrizioni entro e non oltre venerdì 26 febbraio 2016, il costo è di 149 euro (+ IVA 22%) anziché 219 euro (+ IVA 22%). Per aderire, si prega di compilare il modulo di adesione qui sotto riportato, inserendo ilcodice di questo corso ARO0103 . Pranzo e Coffee Break della giornata offerti da Iso Italia Group. Ogni altro costo qui non specificato è a carico dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni scrivere a contact@isoitalia.com o telefonare al numero +39 0421 31.17.00
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE